Gelato nero: da NY with LOVE

Tutti pazzi per il gelato nero made in USA
Black-food-festival

Viene dagli Stati Uniti e nel 2017 si è rivelato l’ ultima moda in fatto di coni. Il gusto è nero, impazzava sui social e, secondo qualcuno, avrebbe poteri disintossicanti.

Lanciato dalla gelateria newyorchese Morgenstern’s Finest Ice Cream, seguita da Little Damage di Los Angeles, l’ingrediente responsabile di tale colorazione è la cenere di cocco, ottenuta a seguito della carbonizzazione della noce di cocco intera. Vengono poi aggiunti latte e un po’ di crema di cocco.

Nel giro di pochissimo tempo questo nuovo prodotto è diventato richiestissimo negli Stati Uniti, tanto che sono molte le persone che fotografano tutt’ora il proprio dolce, pubblicandolo poi sui social network con accanto l’ormai celebre hashtag #blackIceCream.

Il gelato All Black avrebbe effetti disintossicanti (anche se nessuna ricerca scientifica ancora lo prova). È fatto con quel che resta della noce di cocco, ne viene estratto carbone attivo, con aggiunta di crema e latte di cocco. Quindi è molto dolce.

black-icecream

Per chi fosse di passaggio in zona e volesse assaggiarlo diciamo che il costo di un cono è di 8 dollari. E’ bene tuttavia sapere che, secondo diverse testimonianze, è preferibile puntare sulla coppetta in quanto la cenere macchia i vestiti.

gelato-sesamo nero

La cenere di cocco, non è però l’unica a poter essere utilizzata qualora si voglia ottenere tale colore: per completezza dobbiamo dire che esiste anche un altro tipo di gelato nero, che è piuttosto diffuso nei paesi asiatici, il gelato al sesamo nero. La pasta di sesamo nero, detta anche Black Tahini non è un ingrediente facilmente reperibile, tuttavia è possibile realizzarla in casa in pochi minuti e senza difficoltà.

Per il momento non ci risultano gelaterie italiane che abbiano già sperimentato questo tipo di gelato, ma con ogni probabilità lo scopriremo sempre su Instagram.

Per ora possiamo trovare qualche ricetta per preparare la pasta di sesamo nero e gustarlo a modo nostro.

Logo del Nero di Cognaro
×