Nero: il colore del lusso

Perchè il NERO è considerato il colore del LUSSO?

Cibo, Arredamento e Design, Automobili, Abbigliamento e accessori fashion: tutto il mondo del lusso è rappresentato dal rigore del colore Nero

Uno studio tedesco ha analizzato le tonalità utilizzate in ambienti considerati lussuosi o associati al lusso. Quello che ne è risultato è che oltre all‘oro, colore classico che rappresenta lo sfarzo, anche il nero, il viola e il rosa vengono considerati dei colori che esprimono il lusso.
Secondo gli studiosi che hanno condotto l’indagine, sebbene ci siano colori che mutano nel tempo, seguendo anche le mode del momento, il nero è quello che rimane come punto di riferimento immutabile.

nero-di-cognaro

Oro e nero sono da sempre sinonimo di lusso ed eleganza, l’accostamento tra la brillantezza dell’oro e la rigorosa eleganza nel nero creano un contrasto cromatico tra lucido e opaco.

Il nero è il più forte dei colori neutri e viene associato al potere, all’ eleganza e alla formalità. Il nero è comunemente usato in quei design accattivanti oppure molto eleganti. Può essere conservatore o moderno, tradizionale o non convenzionale, a seconda di come viene combinato con gli altri colori.

Nero è autorità,  prestigio e esclusività: pensiamo ad un evento con dress code in Total Black, la cravatta, la carta di credito e la macchina di lusso. In generale il nero può essere utilizzato in modo molto efficace per indicare raffinatezza ed un forte senso di estremo lusso.

Il Nero a Tavola

Non parliamo semplicemente della Mise en Place elegante, ma ci troviamo di fronte ad una nuova tendenza di Black Food, espressione dell’ estremo lusso tra i palati sopraffini.

Mangiare cibo nero è qualcosa di inusuale e strano, è legato all’idea di qualcosa di proibito o a cibo magico…” Li Edelkoort

Da sempre i cibi più esclusivi come Tartufo Nero Pregiato, Caviale, Caffè, Vaniglia e tutte le altre specialità nelle loro declinazioni più esclusive,  sono contraddistinti dal colore nero.

tartufo nero 540188e8d66378f9a320397d049db519 prodotti esclusivi images

Stessa cosa vale per i vini e gli alcolici più importanti, e quando il contenuto del prodotto non può che avere un colore diverso dal nero, quest’ ultimo viene utilizzato per impreziosirne il packaging. Infatti, il colore influenza le scelte

dei consumatori molto più di quanto si possa pensare. perignon-vintage-champagne-gift-setÈ stato dimostrato che il colore pesa per l’85% sulle motivazioni che spingono i consumatori all’acquisto. I ricercatori della Delaware University spiegano in uno studio, che le persone associano automaticamente ad ogni colore una specifica emozione: il nero  esalta il senso di lusso, esclusività e alta qualità che vuole comunicare l’azienda

Il nero è più di un colore

Il nero è ovunque protagonista. È elegante, snellisce, è veloce, non è criticabile, non è identificabile con una stagione, dà sicurezza. È il vero passe-partout. Se si controlla il venduto di molte aziende di moda, il nero, di qualsiasi forma, taglia, o tessuto, resta il colore vincente. Total black.

 

Logo del Nero di Cognaro
×