RICETTA CROSTINI DI POLENTA CON TARTUFO BIANCHETTO E NOCI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
150 g di farina di mais per polenta (cottura rapida)
600 ml di acqua
50 gr di Tartufo Bianchetto Nero di Cognaro lamellato
Salsa al tartufo qb
gherigli di noci q.b. – in genere una per crostino come guarnizione
150 gr pecorino grattugiato
olio di semi di arachidi q.b. (per decidete di friggere i crostini)
PREPARAZIONE
Far riscaldare l’acqua con un pizzico di sale grosso e un attimo prima che arrivi al bollore versare la farina di mais.

Mescolare con un cucchiaio di legno continuando a tenere sul fuoco per il tempo indicato sulla confezione. Non fate creare grumi. Aggiungere una manciata di pecorino romano grattugiato e mescolare ancora.

Su una teglia antiaderente unta con un po’ d’olio stendere la polenta creando uno strato omogeneo alto circa 1 cm.

Lasciare raffreddare per un’oretta finché la consistenza non diventi compatta e non più semi-liquida.

Tagliare la polenta come preferite (quadratini, con delle formine).

Cuocere per un paio di minuti da entrambi i lati su una piastra già bella calda, oppure nella griglia del forno oppure ancora se preferite potete anche friggerle se le volete ancora più gustose. Nel caso le friggiate ricordate di scolarle bene e metterle su una carta assorbente.

Condire con un pizzico di sale fino.
SERVIRE IN TAVOLA
Mettere un cucchiaino di salsa tartufata su ciascun crostino e qualche fetta di tarfufo bianchetto. Completare con un pezzetto di noce.

Accompagnare con un vino rosso.
Logo del Nero di Cognaro
×