RICETTA GNOCCHI DI ASPARAGI CON BURRO PISELLI E TARTUFO BRUMALE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
850 gr di patate
1 tuorlo d’uovo
150 gr tazza di farina 00
1 mazzetto di asparagi, tritato grossolanamente
100 gr di burro di nocciola
1 tazza di piselli
1 grande manciata di rucola selvatica fresca
130 gr di pecorino romano grattugiato
40 gr Tartufo Fresco Brumale Nero di Cognaro in scaglie
PREPARAZIONE
PREPARARE GLI GNOCCHI
Immergi le patate in una grande pentola di acqua fredda salata e poi scalda e fai bollire per 40-50 minuti. Mentre le patate cuociono, cuoci a vapore gli asparagi per 6 minuti. Una volta cotti, frulla gli asparagi. Dovresti ottenere circa mezza tazza di purea di asparagi.
Scolare le patate dall’acqua e sbucciarle una volta che sono abbastanza fredde da poter essere maneggiate (le bucce dovrebbero staccarsi facilmente). Usare uno schiacciapatate per decomporre le patate e unirle con il tuorlo d’uovo, la purea di asparagi e condire bene il tutto con il sale.
Inizia ad aggiungere la farina un po‘ alla volta mescolando bene fino a quando non verrà incorporata e si formerà un impasto morbido. L’impasto non dovrebbe essere appiccicoso ma dovrebbe essere flessibile e morbido. Potrebbe essere necessario un po‘ meno di farina o un po’ più a seconda delle patate.
Una volta raggiunto un impasto omogeneo e che la farina è tutta amalgamata, è giusto il momento di fare gli gnocchi: dall’ impasto interno formare dei rotolini lunghi ( una forma di salsiccia allungata) e tagliare con un coltello il serpentello in piccoli pezzettini da circa 1,5 cm di lunghezza. Arrotolare i pezzi con un po‘ di farina in modo che i bordi tagliati siano rivestiti e riporti in attesa in un vassoio.
PREPARARE IL CONDIMENTO
Porta ad ebollizione una grande pentola di acqua salata. Aggiungi delicatamente gli gnocchi e lascia cuocere. Attendere fino a quando gli gnocchi sono saliti delicatamente in superficie uno per uno, quindi continuare la cottura per altri due minuti.
Nel frattempo, sciogli il burro nella padella e cuoci fino a quando non inizia a rosolare e si inizia a sentire l’odore di nocciola. Aggiungere i piselli e mescolare fino a cottura, quindi spegnere il fuoco e mettere da parte la padella.
SERVIRE IN TAVOLA
Usando un setaccio a mano, sollevare delicatamente gli gnocchi dalla pentola, scolarli dall’acqua e trasferirli nella padella con il burro scaldato. Aggiungi la rucola e il pecorino Romano e mescola bene per amalgamare.
Servire immediatamente con i trucioli di tartufo nero brumale fresco sopra ogni piatto.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.