Mustamakkara, la salsiccia nera finlandese

La Finlandia non è fatta solo dei buonissimi salmone e renna, ci sono un sacco di prelibatezze presenti nel territorio che rendono un viaggio in questo paese anche una vera e propria esperienza culinaria.

Mustamakkara significa letteralmente salsiccia nera, ed è un insaccato tipico finlandese. E’ originaria di Tampere ma è ormai popolare in tutto il Paese: le bancarelle dei mercati la vendono fresca di produzione. Depositphotos_7643202_xl-2015-1024x678

Di fatto risulta come una grossa salsiccia dal colore molto scuro, viene infatti riempita con una miscela di sangue e carne di maiale, strutto, segale tritata, cipolla e farina. Caratterizzato da questo colore scuro, ha un centro succoso e un involucro fresco, è disponibile in varie dimensioni. Consumato in tutto il paese come una colazione tardiva o un pranzo nutriente, la si può scaldare al barbecue ma anche in forno o anche fritta in padella.

mustamakkara si mangiano tradizionalmente accompagnati da marmellata di mirtillo rosso e, come bevanda, un bicchiere di latte freddo.

salsiccia-neraGli esperti del settore alimentare possono risalire alle sue origini almeno nel 16 ° secolo, e veniva generalmente cucinato su un piccolo fuoco: in un calderone caldo o in un forno.

Sebbene ogni produttore di salsicce abbia la sua ricetta, la ricetta di base per la mustamakkara include sangue non coagulato proveniente da un maiale appena macellato. Poiché il sangue deve essere molto fresco, i produttori assemblano la salsiccia il giorno stesso della macellazione.

 

I cuochi possono mantenere le salsicce fresche refrigerate per alcuni giorni, ma in genere quelle migliori sono quelle consumate entro un giorno o due.

 

La maggior parte delle persone preferisce il gusto della salsiccia fresca e trova che il Mustamakkara stagionato, precotto o surgelato abbia a un sapore diverso.

Molti altri paesi hanno la loro versione di salsiccia di sangue, compreso il verivorstid in Estonia. In Germania si chiama blutwurst, in Francia è boudin noir e in Spagna è morcila. I portoghesi hanno due versioni e la morcelas è più scura del chourico mouro. Nelle regioni Cajun negli Stati Uniti, si chiama boudin rouge.

In ogni paese, la miscela di salsicce viene insaccata in budelli intestinali secondo la tradizionale pratica della “sausage-making“.7414

Se mai vi venisse voglia di provare un Mustamakkara, all’inizio sarete un pò spaventati dal colore e al sol pensiero di mangiare sangue di maiale, ma in realtà è davvero delizioso!

Pieno di sapore e se si riesce a superare il fatto che state effettivamente mangiando sangue di maiali essiccati, scoprirete che non ha un sapore molto diverso da qualsiasi altra salsiccia.

Logo del Nero di Cognaro
×