I tartufi sono tra le prelibatezze più costose del mondo con la peculiarità che crescono nel sottosuolo in prossimità delle radici di diverse specie di alberi. Trovarli non è facile e per questo motivo c’è bisogno dell’aiuto di cani che nello specifico, hanno un olfatto tale da individuarli con una percentuale di fallimento prossima allo zero. Proponiamo una serie di punti chiave che vi aiuteranno su come scegliere il cane da tartufi, che vi sosterrà nella difficile ma gratificante impresa della caccia all’ oro nero.come scegliere il cane da tartufi
La scelta del cane da tartufi non è affatto facile dato che non esiste una razza che abbia caratteristiche specifiche solo per questo tipo di lavoro. Infatti non esiste una razza o non razza per eccellenza migliore dell’altra, ognuna ha le proprie caratteristiche di cerca , di carattere ed ognuna ha i relativi pregi e difetti.
FATTORE SOGGETTIVO
Influisce non poco il fattore soggettivo del tartufaio nella scelta del cane da tartufi. Infatti se tutti i cani si adattano in una maniera o nell’ altra a svolgere la ricerca e l’escavazione, spetta al conduttore scegliere fra quelli che più si adattano al suo modo di vivere l’escursione a tartufi.
Ci sono tartufai che camminano molto o molto veloce, altri invece che vanno mirati in un dato luogo, tartufai che hanno “polso” e che quindi non hanno difficoltà ad imporsi come capo branco altri invece ai quali serve un cane docile per non incappare nell’ esatto contrario e cioè farsi comandare dall’ amico a 4 zampe. Ci sono tartufai giovani e meno giovani , pazienti e meno pazienti: insomma una vera molteplicità di persone alle quali una sola razza sicuramente non può adattarsi.
Ci sono poi anche i fattori esterni che influiscono sulla scelta.Spesso si può notare che in alcune zone la maggior parte dei tartufai usa una certa varietà di cane ed in altre si trovano tutt’altre razze. Questo è dovuto anche alla morfologia del territorio.Infatti nelle zone di pianura o di collina qualsiasi soggetto anche di piccole dimensioni non avrà problemi a lavorare per più tempo mentre nelle zone montagnose questo si affaticherebbe prima di un soggetto robusto e di mole più grande.L’habitat stesso può influire nella scelta del cane da tartufi; se si “battono” pinete o macchie senza un fitto sottobosco possono andar bene cani dal pelo lungo, nel caso contrario è meglio scegliere un cucciolo dal pelo raso. Ad esempio negli Appennini Toscani e Marchigiani, dove nelle zone boschive sono presenti molti calanchi, i cani prediletti sono i Bracchi, Pointer e Bracchi Pointer. Questo è dovuto al fatto che hanno la peculiarità di essere dei cercatori rapidi e con un passo molto lungo evitando al tartufaio di fare molte salite e quindi, meno fatica. In altre zone come nel Ferrarese e Ravennate, dove il territorio è più in piano e spesso lungo le strade ci sono innumerevoli distese di tigli e pioppi che si innalzano tra la strada ed i fossati, i tartufai prediligono il Lagotto essendo un cane con il passo più corto e dalla cerca meno frenetica.Anche la resistenza al freddo e all’umido non va sottovalutata.Insomma un vero e proprio labirinto nel quale districarsi e dal quale si può uscire tenendo presente i fattori sopra indicati.
Per chi vuole un cane robusto, resistente o dalla cerca veloce può indirizzarsi verso la famiglia dei braccoidi (bracco tedesco, ungherese, italiano), verso il pointer o addirittura incroci tra i due (bracco/pointer).Per chi, invece, vuole un soggetto più docile, che abbia una cerca minuziosa ma meno veloce, può indirizzarsi sul lagotto romagnolo (che sta’ diventando la razza selezionata per la ricerca del tartufo).Ci sono inoltre razze che hanno caratteristiche miste fra quelle sopra indicate.
Tipo lo springer spaniel, dalle ridotte dimensioni ma dalla cerca veloce, il breton, il korthals fino ad arrivare al Labrador, cane di media/grande taglia ma dallo spirito più mansueto o al jack russel che, al contrario, si presenta con una ridottissima mole ma con un gran temperamento.Insomma, tutte le razze possono essere addestrate alla ricerca del tartufo, l’ importante e’ scegliere il cane che più ci somiglia e che si adatta alla nostra filosofia di ricerca.Addestrare o acquistare da piccoli dei cani con un olfatto molto sviluppato, è di fondamentale importanza se s’ intende renderlo partecipe alla caccia di questo preziosissimo alimento della natura, la cui ricerca affannosa può essere notevolmente agevolata dalla presenza di un cane adatto.La scelta del cane deve quindi essere oculata, in modo da far risparmiare tempo ed ottimizzare i guadagni, a coloro che
– Bracchi, tra loro i preferiti sono quelli Tedeschi ed Ungheresi.
– Pointer
– Bracchi Pointer (incrocio tra le due razze)
– Lagotto romagnolo
– Spinone
– Grifo Nero Valnerino
– Cocker
– Jack Russel
La nostra conoscenza del mondo del tartufo e tutto ciò che ne circonda, deriva dalla passione che negli anni ci ha portato ad amare e apprezzare queste prodotto ricercato e ambito per il suo aroma forte.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.